CALZE ELASTICHE PREVENTIVE
Calze elastiche: quali scegliere?
Nei nostri punti vendita Otos Ortopedia a La Spezia e a Carrara si possono trovare molteplici modelli di calze elastiche preventive, disponibili in diverse tipologie a seconda di ogni esigenza. Il nostro staff è sempre a disposizione dei clienti per fornire consigli utili e assistenza alla vendita aiutando a individuare il modello più adatto alla propria condizione.
Essendo un dispositivo medico (e detraibile dalle tasse), le calze elastiche rappresentano un supporto non indifferente per chi soffre soprattutto di patologie vascolari. Nella maggior pare dei casi, vengono impiegate per contrastare l’insufficienza venosa esercitando un determinato tipo di compressione agli arti inferiori.
A seconda dei gradi di compressione, la loro azione si ripercuote direttamente sulla circolazione sanguigna, favorendola, per contrastare i ristagni. Indossandole tutti i giorni, riescono a diminuire il gonfiore e il senso di pesantezza delle gambe che spesso si avverte a fine giornata, inoltre riducono i dolori causati da un’eccessiva sedentarietà.
Oltre ad essere disponibili in diversi formati (gambaletto, autoreggente e collant), si dividono in due grandi categorie: le calze elastiche preventive e le calze elastiche terapeutiche.
Le calze elastiche preventive, in quanto tali, non si utilizzano in presenza di una patologia, bensì per prevenire appunto i problemi circolatori sui pazienti con un alto fattore di rischio.
Le calze elastiche terapeutiche, invece, vengono prescritte dal medico proprio come ausilio ortopedico per una terapia specifica per vene varicose, trombosi, eczemi e linfedemi avanzati.
Calze a compressione graduata: i consigli di Otos Ortopedia
Per il trattamento dell’insufficienza venosa e delle vene varicose, noi di Otos consigliamo l’uso di calze a compressione graduata. Si tratta di un ausilio ortopedico particolarmente efficace per ridurre gli effetti di una cattiva circolazione sanguigna, riducendo l’insorgere di varici fino al 60%.
Le calze a compressione graduata si definiscono tali in quanto esercitano una pressione variabile lungo gli arti inferiori, raggiungendo il massimo della compressione all’altezza della caviglia (pari al 100%), riducendosi progressivamente verso il ginocchio (70%) fino ad arrivare alla coscia (40%).
Per sfruttare appieno le loro proprietà è necessario indossarle al risveglio, prima ancora di alzarsi poiché le gambe non risultano ancora gonfie grazie alla posizione supina. Scegliendo il modello più adatto e il giusto grado di compressione, queste calze favoriscono il flusso sanguigno nell’arco di tutta la giornata, per poi sfilarle la sera prima di andare a letto.
Le calze a compressione graduata agiscono dunque come una sorta di pompa per far defluire il sangue dalle zone periferiche al cuore, migliorando lo svuotamento delle vene e di conseguenza riducendo il gonfiore e la pesantezza dovuta al ristagno.
Per trovare le calze elastiche più adatte alle proprie esigenze è possibile recarsi in uno dei nostri centri di ortopedia a La Spezia e a Carrara , scegliendo tra un’ampia fornitura che varia a seconda dei modelli, della taglia, della lunghezza e dei colori.
La Spezia
Via Bragarina, snc - 19126 La Spezia
Tel. 0187 502252 e Fax 0187 516921
Carrara
Tel. e Fax 0585 859105